Il motivo che spinge tutti noi membri del Comitato CSI di Gubbio è sempre stato quello di proporre , tramite lo sport , un modello educativo che riuscisse a far passare nella nostra città . e soprattutto tra i più giovani , alcuni valori da noi ritenuti fondamentali per lo sviluppo e la crescita armoniosa di una comunità : la capacità di costruire relazioni interpersonali significative , la costruzione di una vita sociale più umana e umanizzante , lo spirito di partecipazione al bene comune e il coraggio di farsi carico , oltre che del proprio interesse particolare , anche dei bisogni e delle necessità del proprio prossimo. Certo , può sembrare esagerato, se non addirittura presuntuoso , che una associazione sportiva si ponga scopi e obiettivi così “alti” , ma è nostra convinzione che proprio lo sport sia uno strumento assai efficace per il raggiungimento di tale fine ; lo sport infatti ha la capacità di coinvolgere le differenti dimensioni che caratterizzano ogni persona : la dimensione fisica , la dimensione psicologica , la dimensione sociale per arrivare a quella spirituale e morale.
Proprio tale capacità rende lo sport un mezzo assai “forte” per poter cercare di educare un giovane e renderlo completo sotto ogni aspetto. La nascita della scuola calcio Oratorio Don Bosco ,tre anni fa , è avvenuta come naturale conseguenza dei propositi appena esposti : il Comitatoha creduto così di intraprendere un cammino ancora più incisivo , sebbene assai difficoltoso , lungo la strada dell’educazione sportiva . La creazione di questa scuola calcio ci sembrava dunque necessario per realizzare un’attività giovanile dalla forma ludica , polivalente ed educativa : i giovani calciatori devono migliorare non solo l’aspetto tecnico , tattico , atletico ed agonistico ma deve essere curato anche lo sviluppo delle capacità cognitive ,emotivo-affettive e motorie . Riteniamo quindi fondamentale rispettare la passione e i sogni dei ragazzi , senza effettuare precoci selezioni rispetto la bravura e l’abilità dei singoli ragazzi , che riteniamo abbia il solo effetto di creare emarginazione dei meno dotati rispetto al gruppo , con conseguente mancanza di gratificazioni degli stessie relativo senso di frustrazione dell’autostima , che porta quasi inevitabilmente all’abbandono dell’attività sportiva . L’ idea era dunque quella di creare in scuola calcio in cui la possibilità di migliorarsi , come giocatore e soprattutto come persona ,fosse offerta non solo ai talentuosi di natura , ma a tutti , indistintamente . Con questo proposito siamo partiti tre anni fà , presso gli impianti del Beniamino Ubaldi , cercando , tra mille errori e ancor più difficoltà , di portare avanti le nostre idee e il nostro modo di fare sport .



SOCIETA’ – ISTRUTTORI A.S. 2020/2021
PRESIDENTE | PANFILI ENZO | |
VICEPRESIDENTE | MARTINELLI DANIELE – VERNIGI MAURO | |
CONSIGLIERI | PANNACCI GIORDANO – BAZZUCCHI STEFANO | |
AMMINISTRATORE | ANDRESINI MATTEO | |
SEGRETERIA | TAGLIABRACCI MARCO – MINELLI MARTINA | |
RESP.TECNICO | D’AMARIO FABIO | |
ALLIEVI | 2003/04 | PASSERI ALVARO – MORENO BOLOGNINI |
GIOVANISSIMI | 2006/07 | TARDOCCHI FRANCESCO – SECONDO TOMARELLI |
ESORDIENTI 2° | 2008 | ALESSIO PIERINI |
ESORDIENTI 1° | 2009 | CASAGRANDE MIRKO – CAMBIOTTI MIRCO |
PULCINI 2° | 2010 | VERNIGI MAURO |
PULCINI 1° | 2011 | LUGNI ENRICO |
PRIMI CALCI | 2012 | PANNACCI GIORDANO |
PRIMI CALCI | 2013 | NUTI GIORDANO |
PICCOLI AMICI | 2014/15 | MORELLI FRANCESCO |
PORTIERI | BELTRAMI FEDERICO |